I giardini di Palermo

Palermo non è fatta solo di chiese e teatri ma ha anche dei bei giardini, una volta portai mio nipote alla Villa che si chiama “Giardino Inglese” ed il bambino mi disse: “zia ma in questa villa dove stiamo andando, dobbiamo parlare in inglese?” Insomma, l’umorismo non manca mai!
Dicevamo…

Oltre al giardino inglese che ha anche un discreto spazio con le giostre a supporto di chi fa vacanze con bambini.

Potrete vedere Villa Trabia dove i ragazzi del PYC (https://www.arcipalermo.it/index.php/i-circoli/6-pyc-palermo-youth-centre) hanno creato una piccola oasi nella quale è possibile partecipare ad eventi o bere un succo di frutta in serenità.

Nella Villa Giulia anticamente c’erano gli animali, come il più storico leone Ciccio, ormai morto da anni, ma era la bellezza della città. Confinante a Villa Giulia c’è lo spazio verde più bello di Palermo, ovvero l’orto botanico. Se siete appassionati di natura ve lo consiglio vivamente, sono tante e tante le specie di flora che troverete ed in particolare se venite qui a fine Marzo o a fine Ottobre potrete partecipare alla festa della Zagara dove potrete anche assaporare dei fantastici limoni, oltre che le prelibatezze dei siciliani.