Goethe lo definì «il promontorio più bello del mondo». 😍
Montepellegrino sorge nel cuore della città di Palermo e si erge a picco sul mar Tirreno.
È la “casa” della nostra patrona, Santa Rosalia, colei che salvò Palermo dalla peste nel 1600.
Un’escursione molto interessante e semplice che comincia alle spalle dell’ex scuderia reale.
Il percorso presenta differenti specie di vegetazione della macchia mediterranea, dal carrubo alle piante che usavano le avvelenatrici di Palermo!
Camminando si trovano ruderi con l’effige della santa ed un piccolo stagno, il Gorgo di santa Rosalia, patrimonio di biodiversità dove in base alle stagioni potrete ammirare la riproduzione delle rane.
Sulla cima del monte c’è la più bella vista panoramica di Mondello e la migliore aria da respirare.
Una piccola curiosità: c’è un labirinto, un regalo all’umanità in un’oasi di pace (ulteriori info su http://www.santuariosantarosalia.it/il-labirinto-del-monte-pellegrino)
Definiamo questo monte un luogo di pace poiché fu scelto da Rosalia, che ne fece il suo regno, per vivere una vita in contemplazione e preghiera rinunciando ad essere una sposa bambina.
Ogni 4 settembre Palermo celebra la Santuzza con un pellegrinaggio, scalando il monte.
Il 14 luglio la città si riempie di vita per il festino, celebrando Rosalia con la famosa processione sul carro, accompagnata da canti votivi e fuochi d’artificio.
“e avi un annu ca un fa sta via!
VIVA SANTA RUSULIA!”🌹