Tamburo è voce

Una striscia di legno piegata e modellata dalle abili mani dell’artigiano. Forata con cura e alternata a singoli sonagli di bronzo, acciaio e rame perchè ogni tamburo (o quasi) deve “scrusciare”,ovvero fare rumore. La pelle lavorata è resa sottile o spessa a sufficienza per dare…il suono perfetto!

Costruire il tamburo con le proprie mani poi, dà ancora più soddisfazione! Entrare nel laboratorio e potere odorare il legno. Sentire la ruvidità della pelle e fare in modo che ogni tassello vada al suo posto. Per fortuna da noi l’artigiano… è il padrone di casa! Insieme a lui ognuno può costuire il proprio tamburo Made in Sicily!

Suonato dagli antichi Greci durante i riti celebratori, ed oggi anche qui A Casa di Amici. Non è raro vedere Santo Vitale prendere un tamburo in mano e iniziare a fare scorrere le dita sulla pelle tesa dello strumento. Tamburo e voce insieme raccontano in un concerto molte storie, mentre tutti noi, tornati bambini, a bocca aperta ascoltiamo e ridiamo.